
Ortopedico
Dirigente medico presso il territorio ASL Roma 2
Medico Sportivo Aggregato della F.M.S.I. 1989.
Premio per la migliore comunicazione (Sessione argomenti sulle deviazioni vertebrali) al 66° Congresso S.O.T.I.M.I. Napoli, febbraio 1989 dal Titolo: “La scintigrafia polmonare con radioaerosol: una nuova tecnica per lo studio della funzionalità polmonare nella scoliosi idiopatica”.
Frequenza e idoneità al “Course on muscolo-skeletal pathology” presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna, tenuto dal Prof. M. Campanacci e dal Prof. W. F. Enneking, settembre 1990.
Relatore al terzo corso nazionale S.I.T.O.P. in Alessandria, ottobre 1990 su: “L’urgenza nelle fratture patologiche in età pediatrica”.
Frequenza ed idoneità al corso teorico pratico su: “The traumatic and degenerative roots and spinal cord compressione from C3 to C7”, Strasburgo 1991.
Relazione al 77° Congresso Nazionale S.I.O.T. su: “Chirurgia decompressiva e stabilizzazione interna nelle manifestazioni cervicali”, Logroscino C., Paliotta V., Santucci B.
Consulente Tecnico del Tribunale Civile di Roma dal 1988 ad oggi.
Dirigente ortopedico I livello presso l’Ospedale C.T.O. in Roma dal marzo 1992 sino all’aprile 2007.
Dirigente ortopedico I livello presso Distretto 9 Azienda ASL Roma 2, ex RM C dal maggio 2007 ad oggi.
Iscrizione e diploma al Master in Medicina Estetica presso l’Università di Tor Vergata per gli anni 2009-2010.
Membro componente (medico dipendente) (da delibera 2014) di Commissione Medico-Legale di Prima Istanza, Distretto 9, Azienda ASL Roma 2, ex RM C, Via Ignazio Silone, 100, Roma, fino al 2019.
Medico Ortopedico referente presso la Medicina Legale, Distretto 9, Azienda ASL Roma 2, ex RM C, Via Ignazio Silone, 100, Roma, della appropriatezza prescrittiva fino al 2019.
Membro dell’Associazione Nazionale Terapia Intrarticolare Anca Guida Ecografica (ANTIAGE)
Responsabile dal 2015 a tutt’oggi del servizio infiltrazioni articolari ecoguidate presso il Distretto 9, ASL Roma 2.
Responsabile del servizio infiltrazioni articolari con P.R.P. (percorso Ospedale S. Eugenio-Poliambulatorio Sabatini) dal 2019 a tutt’oggi.
Responsabile Poliambulatorio via Frignani, Distretto 9, ASL Roma 2 dal luglio 2022 a tutt’oggi.